Nell'università dell'emozioni
26 Aprile 2017

albi92mu nell'università dell'emozioni non ci sono materie ci sono canzoni nell'università dell'emozioni non ci sono promossi o bocciati tutti veniamo…
Camminare
13 Agosto 2022

Zivago Camminare seguendo se stessi Senza mappe nè indicazioni Niente strade battute né lampioni Solo un sentiero che si svela ad…
Un Angelo Amico
16 Giugno 2022

LauraLapietra Un Angelo Amico Splende il cuore quando riflette nelle tue mani dediche al sollievo altrui, l'altruismo è…
Autoconsapevolezza
26 Luglio 2017

Kate Avete mai ascoltato la favola “i vestiti nuovi dell’Imperatore”..? Beh proprio una storiella innocua per bambini non è. Tratta del…
Trovo davvero questa tranche, questo incipit, freddina.
Le critiche che ti sono state mosse in effetti possono servire a rendere più accattivante il racconto, perché messo così sembra solo un diario.
Va anche detto che i dialoghi sono buoni e che è solo l’inizio di qualcosa di interessante, motivo per il quale attendo il prosieguo.
Mi piace molto.
Hai scritto davvero bene.
Un caro saluto.
Sapessi quanto è’ vero, ma è’ tanto difficile! Comunque a me il testo è’ piaciuto, invidio anche la capacità di immaginare una storia, cosa che per me è impossibile! Sono incapace totalmente in tal senso. Proprio per questo, quando leggo qualcosa di carino, l’unica cosa che posso fare è impiegare del tempo per fare ciò che coloro che sanno inventare, sono riottosi a fare!
Mi piacciono le ragazze coi capelli blu =)
potrebbe essere una storia di vampiri, se le altre due odiano la luce del mattino potrebbero essere delle vampire… continualo!
Piacere di conoscerti!
Mi piace lo stile, attenta alle ripetizioni ed alle “imprecisioni” “. Esempio : “alcune incluse, altre facoltative” non può funzionare, anche perché non si capisce se il senso in realtà è “alcune incluse altre a pagamento” oppure “alcune obbligatorie e altre facoltative”
Altro esempio “Scrivo silenziosamente a tutte le domande e decido di iscrivermi ai corsi di ..” in realtà, essendo un questionario, “rispondo” mi sembra più appropriato e l’aggettivo “silenziosamente” è superfluo dato che difficilmente ad un questionario scritto, si parla. Probabilmente una frase tipo ” Rispondo concentrata a tutte le domande” renderebbe meglio ciò che vuoi rappresentare. La maglietta è un tipo di indumento la canottiera un altro. Perché usare “maglietta a canottiera” ? Se proprio vuoi “maglietta senza maniche”…ma lo trovo bruttino comunque!
“Finalmente sono al primo anno del college al King’s College di Cambridge”
“Finalmente sono al King’s College di Cambridge, per affrontare il primo anno di studi superiori”.
Se vuoi fare la scrittrice, prima di pubblicare devi rileggere mille e più mille volte.
Aspetto le tue correzioni, i tuoi consigli e le tue critiche ai miei racconti.
Un caro saluto,
Luisa
Un po’ severo ma giusto, si cresce SOLO con le critiche, con la rabbia e col risentimento.
Io non mi abbatto alle critiche vado avanti prendendone spunto. La ringrazio per aver commentato 🙂